Storia
Storia
LA STORIA DELLA PRO LOCO DI BISTAGNO
La Pro Loco di Bistagno nasce grazie allo spirito di gruppo di alcuni bistagnesi che in data
28 Agosto 1987 innanzi al dott. Enrico MANGINI MANARA FALCONI, notaio in Acqui Terme,
decidono di fondare l’Associazione Turistica “PRO LOCO BISTAGNO”, con sede in Via Saracco 31.
CHI SONO QUESTI BISTAGNESI? ECCOLI!
• Fabrizio CAVALLO;
• Dallida Maria NEGRO;
• Olimpia Loredana MARANGON;
• Massimo COZZO;
• Roberto MASIN;
• Stefano Olinto MARANGON;
• Giovanni Carlo VALFRE’;
• Bruno Albino MORTAROTTI;
• Antonio LUCIANO;
• Pier Claudio PRATO;
• Giuseppe Luigi NERVI;
• Giuliano Cesare MONTI;
PRIMO DIRETTIVO ELETTO
• Fabrizio CAVALLO (Presidente)
• Antonio LUCIANO (Vice Presidente)
• Dallida Maria NEGRO (Tesoriere)
• Bruno Albino MORTAROTTI (Segretario)
La Pro Loco, oggi, vuole portare avanti l’attività iniziata nel 1987. L’attuale direttivo ha come
priorità assoluta la valorizzazione del territorio.
Valorizzare il territorio è per noi organizzare eventi di ogni tipo: enogastronomici, culturali,
sportivi ed informativi.
Valorizzare il territorio vuol dire far conoscere il paese di BISTAGNO, facendo si che tanti turisti
possano conoscere i nostri amati luoghi.
La Pro Loco è a disposizione del Comune per ogni tipo di intervento richiesto.
